Laboratorio di Drag Kinging
condotto da
Marianna Manca/Bianco
Teatro Rossi Aperto, Queersquilie e Pinkriot Arcigay Pisa organizzano sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2016 un laboratorio di Drag King con Marianna Manca/ Bianco.
Prenotazione obbligatoria. Scrivere a prenotazioni@teatrorossiaperto.it
IL LABORATORIO
Il kinging è una pratica di attraversamento di genere verso il maschile. A partire dallo stereotipo del ruolo/comportamento riconosciuto socialmente come maschile, si intraprende un viaggio nella ridefinizione di genere del proprio corpo, inteso come sguardo su di sé, sull’altro e sullo spazio pubblico. La tradizione da cui proviene è quella queer e drag, quest’ultima una pratica artistica che attraverso la parodia, il playback e il capovolgimento dei cliché di genere, ha contribuito, come il nome suggerisce (drag in inglese significa trascinare oltre) a ridefinire o meglio mettere in discussione il binarismo e la dicotomia dei generi maschile e femminile, in un continuo spostamento dei confini dell’identità di genere, e non solo.
La proposta dello stereotipo è un punto di partenza condiviso, da cui il proprio corpo e il proprio immaginario possono trarre stimoli per guardarsi/ascoltarsi/
Gli strumenti saranno il travestimento, il trucco, la postura del corpo e il rapporto con lo spazio, la voce, il gioco di ruolo. È un’esperienza che comincia con regole semplici e che, arricchita dall’apporto del vissuto e della sensibilità di ognuno dei partecipanti, diventa un viaggio mai scontato nella rappresentazione di sé e della propria identità.
Ultimo passaggio proposto sarà un’uscita in king nello spazio pubblico: una consapevole performance di genere in cui poter sperimentare l’invisibilità del neutro maschile e abitare come fosse un luogo la con-fusione tra osservator* e osservat*.
È un’occasione divertente ma non per questo meno seria, per riappropriarci del nostro potere di generare sguardi, desideri, incanti, illusioni e, chissà, anche di realizzare sogni.
Il laboratorio dura 2 giorni:
I giorno – dalle 11 alle 19:00:
respirazione, contatto col corpo, attraversamento dello stereotipo sociale e costruzione delle posture. Vestizione e incontro con lo specchio. Feed back.
II giorno –dalle 10 alle 18:
Contatto col corpo. Voce. Il trucco e la vestizione. Improvvisazioni teatrali e simulazioni. Uscita in King.
Feed back finale.
Il laboratorio si terrà al Teatro Rossi Aperto ed è aperto a tutt* indipendentemente dal sesso biologico o dall’identità di genere.
La quota consigliata è fissata a 25€ (20€ per studenti/inoccupat*).
Prenotazioni: prenotazioni@teatrorossiap
I posti sono limitati(18).
Il laboratorio è figlio dell’esperienza decennale del gruppo gender-drag Eyes Wild Drag, di cui la conduttrice è stata tra le fondatrici. Per la costruzione del laboratorio è stato fondamentale l’incontro con il lavoro di Beatriz Preciado e di Diane Torr e con artist* come Eleonora dall’Ovo, Ocean Le Roy, Debra Kate.
MARIANNA MANCA /BIANCO
Artista e performer queer da più di 10 anni. Co-fodatrice del gruppo Eyes Wild Drag.
Coautrice e attrice/attore degli spettacoli teatrali: ‘Il Girotondo’, ‘Drag Cabaret’, ‘Hard Core’ andati in scena in Italia e all’estero.
Co-organizzatrice di eventi culturali e fino al 2015 del festival artistico Genderotica.
Da oltre 7 anni ideatrice e conduttrice di laboratori sull’attraversamento di genere rivolti ad adulti. Attualmente impegnata come co-ideatrice e conduttrice di laboratori teatrali per bambini e di laboratori di teatro ed evoluzione personale per adulti.
Co-protagonista del film-documentario ’Al di là dello specchio’ di Cecilia Grasso che racconta dell’attività laboratoriale e performativa del gruppo Eyes Wild Drag.
Attualmente impegnata come coautrice, attrice e co-regista dello spettacolo ‘Assaggi di donna’ della compagnia teatrale femminile LABirinti.