INVITO PRESENTAZIONE E SEMINARIO
Nient’altro da vedere. Cinema, omosessualità, differenze etniche
venerdì 16 settembre
ore 19
Cinema Arsenale (Vicolo Scaramucci 4, Pisa)
Interverranno Maurizio Ambrosini (Università di Pisa) e Manuel Billi
La presentazione sarà seguita dalla proiezione di Un chant d’amour di Jean Genet e da un cocktail
seminario-reading intorno a Nient’altro da vedere. Cinema, omosessualità, differenze etniche
sabato 17 settembre
ore 19
Libreria Tra le Righe (Via Corsica 8, Pisa)
In presenza dell’autore
MANUEL BILLI
NIENT’ALTRO DA VEDERE
Cinema, omosessualità, differenze etniche
«Nient’altro da vedere […] è un libro che tipizza per invitare a non tipizzare, che categorizza per annullare la stigmatizzazione e lo stereotipo, che cataloga per liberare e confondere i ruoli, che struttura per sovvertire, che mostra per ripensare, che descrive per agire e fare agire. Penetriamo allora lo schermo, entriamo e usciamo dal quadro con questo libro in testa e sottobraccio: il nostro sguardo si è spostato e partecipa criticamente alla (narr)azione», Alessandro De Francesco, Prefazione
NIENT’ALTRO DA VEDERE. CINEMA, OMOSESSUALITÀ, DIFFERENZE ETNICHE
collana: Scritture della visione [14]
pp.: 335
formato: 14×22
prezzo: € 25,00
ISBN: 978-88467-2951-4
Edizioni ETS
www.edizioniets.com
Facebook: http://www.facebook.com/NIENTALTRODAVEDERE
Twitter: http://twitter.com/#!/NientAltrodav